
COSA FACCIAMO
Pennelli a regola d’arte.
1. Scelta di tutti i materiali (dalle setole al manico),
2. Finiture e trattamenti accurati,
3. Massima attenzione nell’assemblaggio,
4. Disegno specifico per ogni funzione.
Sono queste le 4 caratteristiche per cui i professionisti scelgono così spesso i pennelli Rosa Andrea. I vantaggi in maneggevolezza, bilanciamento, efficacia nell’uso e durata sono evidenti a chi li adopera ogni giorno.
Setole purissime disposte alla perfezione.
Le setole dei pennelli Rosa Andrea sono per la maggior parte naturali e di origine suina perché la struttura proteica delle setole permette un alto assorbimento. Le setole dei nostri pennelli da belle arti possono avere invece le setole di bue, di tasso o di sintesi.
Le setole suine sono bollite in Cina e ripreparate in Italia per avere sempre la migliore qualità. Curiamo anche la disposizione dei peli per ottenere più elasticità, più tenuta della tinta e facilità nel lavaggio.
Due categorie di setole naturali
Le setole naturali dei pennelli Rosa Andrea sono suddivise in due macro categorie:
• BIONDA: ideale per la stesura di idropitture, con una struttura conica e piumata in cima; ha la caratteristica di trattenere e assorbire le vernici fluide.
• NERA: ideale per la stesura di smalti a solvente, utilizzata per la sua accentuata conicità; ha la caratteristica di non lasciare rigature durante l’utilizzo.
Setole di sintesi di ultima generazione.
Le setole di sintesi che utilizziamo sono in Krex, un monofilo a sezione cilindrica piena, modificato con additivi specifici. Per ottenere elasticità e morbidezza paragonabili a quelle dei peli animali, i fili sono trattati con una lavorazione particolare che dà alle setole sintetiche una leggera conicità.
Vastissima gamma di pennelli.
Pennelli per smalti, pennellesse, americane, ovalini, strozzati, astuccini, pennelli riga, pennelli per belle arti, plafoni e plafoncini. Tra gli altri, i pennelli per radiatori o a testa curva sono perfetti per lavorare negli spazi piccoli e difficili, grazie al manico piatto e alla ghiera piegata. La gamma Rosa Andrea è molto ampia non solo per consentire lavori di ogni tipo ma anche per corrispondere alle abitudini specifiche di ogni operatore e permettere una scelta più ampia. In più sono disponibili spazzole polvere, spazzole tappezzeria e spugne naturali.

Plafoni e plafoncini
Le setole purissime sono disposte in modo particolare per dare al pennello più elasticità, alta tenuta della tinta e facilità nel lavaggio. I plafoni e i plafoncini Rosa Andrea in pura setola cinese bionda bollita in Italia o in setole di sintesi, sono particolarmente indicati per idropitture su superfici interne ed esterne, per vernici all’acqua e impregnanti.
Manici e altri dettagli
Resistenti ghiere in nichel, ramate o inox, con manici in legno grezzo di varie lunghezze e forme specifiche per offrire massima ergonomia, decine di misure diverse per ogni possibile uso. Le assicelle dei plafoni sono in legno grezzo o in plastica.
Rulli per ogni impiego.
Rulli e rullini Rosa Andrea sono disponibili in diverse misure e materiali. La pura lana mohair o di agnello, i tessuti speciali di qualità come il perlon, il microfibra e il kanekaron, con densità corrette, consentono il rilascio omogeneo di tante gocce sulla superficie da colorare, con ottima resa estetica. Anche piccole differenze nel tipo di tessuto hanno conseguenze evidenti sul risultato finale.
Massima efficienza dei rulli.
Le caratteristiche principali dei rulli Rosa Andrea si notano all’utilizzo per
• massimo assorbimento di pittura dal tessuto,
• rilascio controllato della pittura nella rotazione,
• alta capacità di ripresa durante la rotazione,
• ottimo risultato estetico sulla superficie pitturata.
In ogni caso
• Minore è l’altezza del pelo, migliore è il risultato finale della superficie finale;
• Maggiore è la densità della pittura, minore deve essere la lunghezza del pelo.
Per fare confronti tra i diversi prodotti, è opportuno tenere presente l’altezza del pelo, la lunghezza del rullo e anche il diametro dell’anima. Basta infatti che il diametro di un rullo abbia una differenza di soli 2 mm rispetto a un altro, per variare la resa finale di oltre il 13%!
Anche per questo la gamma Rosa Andrea è molto ampia.
I rulli normali e i loro utilizzi.
I rulli hanno tessuti con diverse altezze per lavorare meglio su superfici diverse:
• altezza 4 mm per superfici molto lisce
• altezza 12 mm per superfici lisce
• altezza 18 mm per superfici poco ruvide
• altezza 22 mm per superfici molto ruvide
Rulli imbottiti.
L’imbottitura morbida si ottiene con espanso poroso a bassa densità, rivestito con un film impermeabile che protegge dall’assorbimento e non fa aumentare il peso del rullo.
Misure e imbottiture dei rulli.
Più ampio è il diametro dei rulli, maggiore è l’efficienza del lavoro ma anche I’assorbimento e il peso del rullo durante l’uso.
Le misure standard sono 22 e 25 cm per i rulli imbottiti diametro mm 60.
Pulizia e conservazione dei rulli.
Per far durare a lungo e in efficienza un rullo è determinante il mondo in cui lo si pulisce e lo si conserva. Ogni rullo deve essere lavato molto bene dopo l’utilizzo e poi rollato velocemente fino a quando non rilascia più liquido ed è quasi asciutto.
Nei rulli lavati e appesi ad asciugare senza essere rollati in modo energico, il tessuto si deteriora più rapidamente.
È importante conservare i rulli ben asciutti in custodie areate perché se vengono chiusi in sacchetti di plastica per lunghi periodi e ancora bagnati del prodotto utilizzato, la loro efficienza e durata si riduce considerevolmente.
Accessori per rulli.
Rosa Andrea offre una gamma di accessori notevole: manici per rulli e rullini, in acciaio inox, con impugnature ergonomiche di tutte le misure; pertiche per rulli allungabili, in ferro o alluminio, snodi per pertiche, porta-pennelli in lega leggera e metallo e salva rullo in silicone.
Spatole e raschietti
Spatole per stuccare in acciaio inox, l’attrezzo ideale per pittori e stuccatori. Vasto assortimento di spatole per stucco, per rasatura, per cartongesso, per soffitti, con doppia lama scorrevole e per altri svariati usi.
Oltre alle spatole, numerosi modelli di raschietti, come ad esempio quelli da muro in acciaio temperato, finitura a specchio, lama passante, multifunzione, in acciaio forgiato, raschietti predisposti per asta, universali e con lame intercambiabili.
Frattazze, cazzuole, spatole e raschietti.
Le frattazze Rosa Andrea sono in acciaio e in acciaio inox (come le cazzuole) con supporto saldato, manici in sintesi, gomma, plastica, plastica extraleggera o legno. Esistono anche frattazze in plastica e frattoni con spugna.
Le spatole per stuccare sono in acciaio inox e sono disponibili anche spatole per rasatura, per cartongesso, per soffitti, con doppia lama scorrevole e altri svariati usi.
Numerosi sono i modelli di raschietti: da muro in acciaio temperato, finitura a specchio, lama passante, multifunzione, in acciaio forgiato, raschietti predisposti per asta, universali e con lame intercambiabili.
Mascheratura e pulizia.
Con la mascheratura si proteggono gli angoli di incontro tra pareti per essere colorate diversamente, si preservano dagli schizzi di pittura gli elementi difficili da pulire come zoccoli in legno o in marmo e stipiti delle porte.
Andrea Rosa propone nastri adesivi in carta di diversi spessori, nastri adesivi per esterni e cutter, teli protettivi in nylon per mobilio ed oggetti, feltro in bobine per coprire i pavimenti.
Abbigliamento e antinfortunistica.
Rosa Andrea seleziona i capi di abbigliamento e antinfortunistica di qualità a prezzi convenienti. Il catalogo presenta pantaloni corti, pantaloni lunghi, pettorine, polo, felpe, giubbini e gilet.
Le scarpe antinfortunistica con puntale rinforzato in acciaio o in composito, hanno la suola antistatica e antiscivolo, e la lamina tessile in tessuto antiforo. Per ogni modello esistono specifiche particolari secondo il campo di utilizzo.
I facciali filtranti sono prodotti di qualità certificati secondo la normativa EN 149:2001.
I guanti antinfortunistica indispensabili per lavori manuali sono disponibili in varie categorie: in gomma, in pelle e maglia, in pelle bovina, in maialino, in cotone, sintetici, in lattice e in nitrile, ognuno efficace nel proprio campo di impiego.
Per il cappotto termico.
Gli strumenti per il rivestimento a cappotto permettono l’applicazione di pannelli isolanti alle pareti con appositi sistemi di fissaggio che vengono poi ricoperti da malte adesive o tradizionali.
La taglierina Procut basic seziona facilmente i pannelli di polistirolo; frattoni e raschiatori con manico in plastica o legno sono gli attrezzi specifici disponibili.
Per il cartongesso.
L’elenco di attrezzi per cartongesso include un gran numero di attrezzi, selezionati da Andrea Rosa per alta qualità e prezzi concorrenziali. Spatole in inox, frattoni, cutter, cesoie, pialle, seghetti, spazzole velcrate, rabot, nastri copri crepe…
Accessori decorativi come Rigó new e Rigó max.
RIGÓ NEW e RIGÓ MAX sono gli attrezzi ideali per il disegnare righe, filetti decorativi, bordi, linee di demarcazione, ecc… Il disegno può essere eseguito velocemente e in precisione, in senso verticale, orizzontale o a soffitto su varie superfici come intonaco, cartongesso, legno, metallo.
Valigetta Primo Intervento per 2
Valigia pensile di primo soccorso in polipropilene, ergonomica completa di supporto a muro in materiale plastico molto resistente.
Contenuto:
– Guanti sterili monouso (2 paia)
– Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone (10% di iodio) (125 ml) (1)
– Flacone di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (1)
– Compresse di garza sterile 10 x 10 cm in buste singole (3)
– Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1)
– Pinzette da medicazione sterili monouso (1)
– Confezione di cotone idrofilo (1)
– Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso (1)
– Rotolo di cerotto alto 2,5 cm (1)
– Rotolo di benda orlata alta 10 cm (1)
– Un paio di forbici
– Laccio emostatico (1)
– Ghiaccio pronto uso (1)
– Sacchetto monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (1).
Disponibile in tre colori: arancione, bianca e verde. Dimensioni cm 32 x 28 x 12.



scriveteci
Per qualsiasi domanda, richiesta, dubbio o se desiderate la visita del nostro rappresentante, scriveteci qui. Grazie