
DAL 1917
Scope e spazzole da più di un secolo.
Nel 1917, in provincia di Mantova, la famiglia Rosa produce scope di saggina, erica, piuma e spazzole di crine. Già dal 1880 esiste però un Giuseppe Rosa di Girolamo che è il primo imprenditore a riunire sotto un portico un piccolo gruppo di operai per produrre scope. La produzione del mantovano è talmente conosciuta che ne vengono esportate centinaia di migliaia perfino all’estero. La selezione dei materiali e la cura nel trattarli è essenziale per ridurre al minimo gli sprechi, per adattarsi ai vari utilizzi e per aumentare la durata. Nessuno allora, accetta attrezzi di bassa qualità.
Pennelli dal Dopoguerra.
Quando tutti facevano lavori di ristrutturazione in proprio e in tutte le famiglie c’era qualcuno con conoscenze da artigiano, gli strumenti di lavoro dovevano essere sempre di qualità, ben fatti, resistenti. Impegnandosi con la stessa attenzione, dal 1945 la famiglia Rosa si mette a produrre pennelli per chi lavora ogni giorno alla ricostruzione del Paese.
Crine e setole naturali.
I primi pennelli si fanno in crine, poi in setole naturali che vengono trattate con varie e attentissime cotture e poi ancora miscelate per ottenere prodotti adatti ai diversi usi professionali e alle abitudini dei singoli artigiani. Il confronto quotidiano con chi utilizza i pennelli e con le richieste di miglioramento aiuta a migliorare la tecnica di produzione.

OGGI
Pennelli e rulli di alta qualità, oggi.
Dal momento in cui la tecnologia inizia a produrre materiali di sintesi, l’accelerazione è rapidissima e i prezzi diventano sempre più concorrenziali. Ancora una volta la differenza si vede nella cura dei dettagli, nella resistenza, nella qualità complessiva.
Rosa Andrea Pennelli oggi lavora sulla selezione delle nuove setole per i pennelli e dei tessuti per i rulli adatti alla protezione di ogni superficie interna ed esterna e per ogni tipo di pittura.
Tutto quel che serve agli imbiancatori.
Una rete di collaboratori che ricerca soluzioni avanzate nel mondo, consente a Rosa Andrea Pennelli di proporre attrezzature per la mascheratura, la pulizia, scarpe per l’infortunistica e capi di abbigliamento pensati e realizzati con attenzione ai dettagli per chi lavora ogni giorno all’imbiancatura, alla decorazione e al restauro di immobili e mobili di pregio.



scriveteci
Per qualsiasi domanda, richiesta, dubbio o se desiderate la visita del nostro rappresentante, scriveteci qui. Grazie